Politiche Agricole
«Aumentare la produzione interna di grano e carni, no al fondo unico Pac»
di R.A.
Lollobrigida fa il punto sulle politiche di settore in attesa del negoziato sui finanziamenti europei. Nel 2014 produttività aumentata del 14%
di R.A.
Lollobrigida fa il punto sulle politiche di settore in attesa del negoziato sui finanziamenti europei. Nel 2014 produttività aumentata del 14%
di L.F.
Le richieste emerse dal forum di settore a Bruxelles per salvare una filiera schiacciata dall’aumento incontrollato dell’import agevolato in assenza di reciprocità
di Nicola Lucifero e Angelica Bonino*
I magistrati intervengono in una controversia sugli integratori chiarendo che in assenza di deroghe Efsa e Commissione devono completare lo specifico iter di autorizzazione
di G.d.O.
La polemica lanciata dai vigneros francesi alle prese con l’estirpazione dei vigneti senza aiuti Ue. Filiera Italia: paradossale mentre si parla di tagli alla Pac e alla promozione
di R.A.
L’incontro alla Cia con il ministro Lollobrigida sul nuovo disegno di legge che riconosce alle imprese agricole un ruolo attivo nel contenimento degli ungulati
di G.d.O.
A partire da domani in vigore dazi antidumping del 32,2%. Ponti: decisione inaccettabile considerata la grande collaborazione prestata dalle imprese italiane, serve incontro...
di G.d.O.
Romano: sui pasti bio sono stati importanti passi indietro, dai 10 milioni stanziati nel 2020 si passa ai 3,8 del 2026. C’è una sproporzione a favore dell’ortofrutta...
di G.d.O.
Dal bando un sostegno alle imprese che producono cozze e vongole che negli ultimi tre anni hanno subito perdite superiori al 30% del fatturato a causa del cambiamento climatico
di G.d.O.
Frescobaldi: il Testo Unico del vino del 2016 va rivisto alla luce del nuovo scenario. Lollobrigida: la depressione non aiuta. I problemi ci sono, ma anche molte opportunità
di S.Mar.
Raddoppiati gli importi degli scatti di anzianità e l’indennità di fine campagna, per dare risposte a lavoratrici e lavoratori a tempo indeterminato e determinato
di G.d.O.
Il programma per l’anno scolastico 2025-26. Priorità per prodotti Dop, Igp, bio e di origine locale. Criterio premiale anche per chi utlizza imballaggi sostenibili
di G.d.O.
Nel progetto l’azienda acquisita sarà il centro dell’enoturismo. Paololeo punta ora a raggiungere 5,5 milioni di bottiglie con un giro d’affari di 25 milioni
di Silvia Marzialetti
Vendite nette di 2,52 miliardi di dollari nel trimestre terminato il 31 maggio, contro una stima media degli analisti di 2,55 miliardi di dollari
di Alessio Romeo
L’ultimo allarme in vista delle proposte del 16 luglio arriva dal presidente della Cia, Cristiano Fini: dalla Commissione approccio inaccettabile
di G.d.O.
I Caa sono gli unici soggetti cui gli organismi pagatori possono delegare l’aggiornamento del fascicolo aziendale. Definiti i contorni delle collaborazioni dei professionisti con Caa e Agea
di G.d.O.
Lettera agli europarlamentari: stop alle autorizzazioni all’impianto e possibilità di spostare all’anno successivo i fondi Ocm non utilizzati. Più tempo per la promozione
di S.Mar.
Si punta ai mercati di Germania, Spagna, Svezia, Lituania e Slovenia, dove è già presente nei principali supermercati
di Silvia Marzialetti
Annunciata la fusione per incorporazione. Francesco Pastore nominato ad. Focus sul brand Signor Stefano, afferente alla gelateria artigianale
di S.Mar.
Ma la preoccupazione è alta per i quattro focolai confermati in Sardegna e il nuovo focolaio nella provincia di Mantova, per un totale di oltre 900 animali coinvolti
di G.d.O.
Dopo le calamità naturali di due anni fa, balzo in avanti della produzione (+34%) e anche del giro d’affari (+13%). Attenzione alta sul tema difesa...
di G.d.O.
Nata mutuando l’esperienza enoturistica americana vede ora l’ingresso del fondo statunitense Performant Capital che vuole trasformarla in una piattaforma di rilievo internazionale
di S.Mar.
«I prodotti arrivano tutti insieme e non si riescono a smaltire», commenta Fabio Massimo Pallottini, direttore generale del Centro agroalimentare di Roma
di R.A.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Dpcm che regola gli arrivi di manodopera straniera regolare per il triennio 2026-28. Soddisfatte le organizzazioni agricole
di Silvia Marzialetti
In arrivo anche a Livorno, Vado Ligure e Marghera la sovrattassa già adottata nei porti di Genova e La Spezia. «Si rischia la fuga delle merci in altri terminal europei»
di R.A.
L’assemblea dei soci approva il bilancio 2024 con un incremento di oltre il 21% dell’utile netto a 636mila euro e un Ebitda di 12,86 milioni (+9,3%)....
di S.Mar.
I danni causati dal crostaceo nella regione sono stati quantificati in 16,8 milioni: compromessa la produzione di vongole veraci
di Silvia Marzialetti
Non può essere accettato come marchio dell’Unione europea, perchè ingannevole rispetto alla Dop “Champagne”. Anche il colore è fuorviante
di Vincenzo Rutigliano
Il giro d’affari (tra produttori cerealicoli, molini, forni, distribuzione) nei cinque Comuni interessati dal disciplinare è di un miliardo
di L.F.
Il costo medio di riferimento del prodotto destinato alle lavorazioni industriali dovrebbe attestarsi attorno ai 114 dollari per tonnellata, in calo del 7% rispetto al 2024
di R.A.
Incontro a Roma tra Lollobrigida e il ministro spagnolo Planas che rivndicano il ruolo del Consiglio Ue in vista del negoziato sul bilancio e sulla riforma post 2027
di R.A.
Importato dalla Sardegna in un allevamento in provincia di Mantova. Istituita una zona di protezione di 20 km e una zona di sorveglianza di 50 km