• Abbonati
  • Accedi
    Recupera password
    Sei un nuovo utente? Registrati
  • Quotidiano Agrisole – Il Sole 24 Ore
    Il Sole 24 Ore
    • Home
    • Quesiti
    • Preferiti
    • Time Machine
    Filtri
    • Politiche agricole
    • Regioni
    • Ambiente
    • Filiere
    • Imprese
    • Leggi e fisco
    • Mercati
    1. Imprese 14 Novembre 2025

      Vino: Uiv, tengono i bilanci 2024 delle imprese, a soffrire sono le cantine medio piccole

      di G.d.O.

      Studio Impresa-Corriere Vinicolo: ricavi a +2% ed Ebitda a 10,5%. Risultati trainati dalle cantine con più di 50 milioni di fatturato cresciute...

    2. Filiere 14 Novembre 2025

      Masaf: istituito per la prima volta il tavolo di filiera del settore avicolo

      di G.d.O.

      L’annuncio del sottosegretario La Pietra al mercato avicunicolo di Forlì. A breve via ai tavoli di settore. Comparto che vale 7,5 miliardi. Autosufficienza ma anche export...

    3. Regioni 14 Novembre 2025

      Lombardia, nuovo bando da 1,2 milioni per le imprese agromeccaniche

      di R.A.

      Previsto un contributo a fondo perduto fino a 300mila euro per azienda per l’acquisto di macchinari per la distribuzione degli effluenti zootecnici

    4. Imprese 14 Novembre 2025

      Asahi Group: ricavi in calo del 20% ad ottobre per il cyber-attack

      di Silvia Marzialetti

      Le bevande analcoliche, che hanno ripreso le spedizioni il 3 ottobre, girano intorno al 60% su base annua. Super Dry ha sofferto meno, ma ha comunque subito un danno

    5. Filiere 13 Novembre 2025

      Zootecnia: serve un piano di rilancio contro emergenze sanitarie e tagli alla Pac

      di R.A.

      L’appello del presidente della Cia, Cristiano Fini, all’incontro promosso da Assocarni. Deficit oltre il 40% per i bovini, dal Brasile il 50% delle carni congelate

    6. Filiere 13 Novembre 2025

      Pesca, i sindacati chiedono di accelerare l’erogazione degli indennizzi per il fermo

      di R.A.

      Apprezzamento per l’incontro al ministero con il sottosegretario La Pietra per trovare soluzioni in grado di tutelare le imprese colpite dallo stop delle attività nel Tirreno

    7. Filiere 13 Novembre 2025

      Canapa sativa: il Consiglio di Stato rimette alla Cgue la scelta sul divieto

      di Silvia Marzialetti

      Nel corso dei triloghi in Commissione Europea sulla riforma della Pac post 2027 è stata ribadita la piena legalità della coltivazione e della commercializzazione dell’intera pianta

    8. Mercati 12 Novembre 2025

      Commodity agricole, retromarcia dei prezzi mentre i costi restano sotto pressione

      di L.F.

      La Banca Mondiale stima un rallentamento del 2% nel 2026 tra surplus e fine bolla dei coloniali, anche se resta l’incognita clima. Frenata dei fertilizzanti dopo il boom...

    9. Ambiente 12 Novembre 2025

      Nasce con capitali francesi il primo fondo d’investimento sulla biodiversità

      di A.R.

      Lanciato con 100 milioni da Sienna Investment Managers punta al raddoppio grazie a una raccolta istituzionale paneuropea. I primi finanziamenti in Italia

    10. Filiere 12 Novembre 2025

      Pomodoro da industria, dossier aperti su governance di filiera ed emergenza idrica

      di Silvia Marzialetti

      Primo incontro al tavolo di filiera tra Masaf, Anicav e Oi. Serafini (Anicav): «Rassicurazioni dal Governo sulle restrizioni imposte in materia di fitofarmaci»

    11. Mercati 12 Novembre 2025

      Vino: riparte il tour globale di Vinitaly, 9 tappe tra Asia, Europa e Americhe

      di G.d.O.

      Dal Giappone alla Thailandia, dall’India all’Europa riprende il tour promozionale di Veronafiere in avvicinamento alla manifestazione di Verona prevista dal 12 al 15 aprile

    12. Mercati 12 Novembre 2025

      Inflazione: Istat, dal 2021 impennata prezzi degli alimentari (+25%)

      di G.d.O.

      Forte crescita nel 2022-23, poi andamento più contenuto. Ma insorge la Coldiretti: le quotazioni riconosciute agli agricoltori, dal riso all’ortofrutta, sono in...

    13. Imprese 11 Novembre 2025

      Agrofarma: continua il calo delle vendite di fertilizzanti e la crescita dei prodotti bio

      di R.A.

      Il mercato è sceso del 18% tra il triennio 2021-2023 e quello 2012-2014, con riduzioni ancora più significative (-24%) per i principi attivi

    14. Mercati 11 Novembre 2025

      Mercato fondiario avanti piano, il prezzo dei terreni agricoli aumenta dell’1%

      di A.R.

      L’indagine del Crea conferma la crescita del ricorso agli affitti mentre il nodo resta il difficile accesso alla terra dei giovani. Prezzo medio a 22.400 euro

    15. Filiere 11 Novembre 2025

      Recupera la produzione globale di vino 2025 ma continua il calo dei consumi

      di R.A.

      L’incontro a Roma promosso da Confcooperative Fedagripesca: rilanciare la competitività del settore con una strategia di lungo periodo e la difesa dei fondi Ue

    16. Imprese 11 Novembre 2025

      NewPrinces: in 9 mesi l’utile cala a 106,2 mln, ricavi a 1,93 miliardi (-4,5%)

      di S.Mar.

      Mastrolia: «L’integrazione con Princes procede bene. L’acquisizione di Carrefour Italia e quella di Plasmon rappresentano un ulteriore passo evolutivo»

    17. Imprese 11 Novembre 2025

      Avocado: Persea avvia la raccolta del primo bio da agricoltura rigenerativa

      di Silvia Marzialetti

      Nel 2026 entrerà in funzione uno dei primi impianti italiani di piro-gassificazione agricola, che produrrà carbone vegetale a partire da biomassa legnosa autoprodotta

    18. Politiche Agricole 10 Novembre 2025

      Bilancio Ue: la Pac recupera il 10% dei tagli ma il negoziato resta in salita

      di R.A.

      Le modifiche proposte dalla von der Leyen all’Europarlamento confermano il fondo unico con alcune garanzie specifiche ma non convincono le organizzazioni

    19. Leggi e Fisco 10 Novembre 2025

      Meat sounding, dal divieto europeo nuovi oneri di rebranding per i Novel Food

      di Elisabetta Berti Arnoaldi*

      Si attendono gli esiti della negoziazione del testo con il Consiglio e con la Commissione, per una eventuale entrata in vigore, non prima del 2028

    20. Politiche Agricole 10 Novembre 2025

      Cucina italiana: primo sì dell’Unesco, decisione finale il 10 dicembre a New Delhi

      di G.d.O.

      Lollobrigida: primo importante step verso il riconoscimento come patrimonio universale. Manteniamo la calma, ci sono alcuni importanti passaggi da compiere

    21. Imprese 10 Novembre 2025

      Macchine agricole: Federacma, in arrivo una tempesta perfetta sugli investimenti

      di G.d.O.

      «Il ddl Bilancio non rifinanzia il credito d’imposta Zes Sud Agricoltura né il Fondo Innovazione e pesa lo stop alla compensazione di versamenti previdenziali e premi Inail»

    22. Filiere 07 Novembre 2025

      Cereali: produzione mondiale record nel 2025 a quota 2,9 miliardi di tonnellate

      di Silvia Marzialetti

      Lo riportano le previsioni aggiornate della Fao, che pubblica anche il consueto Index prezzi delle materie prime: tutti in calo, eccetto gli olii vegetali

    23. Ambiente 07 Novembre 2025

      La Puglia sperimenta la coltivazione innovativa di cotone per il Gruppo Armani

      di R.A.

      Il Crea partner di un progetto coordinato dall’Istituto forestale europeo nell’ambito delle strategie di sostenibilità portate avanti dal mondo della moda

    24. Mercati 07 Novembre 2025

      Mercosur: Mascarino (Federalimentare), con i dazi Usa serve accelerare la ratifica Ue

      di G.d.O.

      L’esame della Corte Suprema Usa sulla legittimità dei dazi richiede tempi lunghi, l’accordo con l’America Latina un imperativo categorico. Il positivo esempio del Ceta

    25. Filiere 06 Novembre 2025

      Import e maltempo pesano sulla risicoltura italiana ma i prezzi (per ora) tengono

      di L.F.

      I danni da grandine a ridosso della raccolta rischiano di azzerare l’aumento degli investimenti del 4%, operatori in attesa mentre le importazioni record gonfiano le scorte

    26. Imprese 06 Novembre 2025

      Gruppo Formento si allarga al comparto salumi con l’acquisizione di Carni Dock

      di S.Mar.

      Entrata in crisi tra il 2023 e il 2024, Carni Dock era stata affidata a MEC nel novembre 2024. Claudio Formento: «L’importanza di fare squadra»

    27. Imprese 06 Novembre 2025

      Agritech: eco-progetto Enea per produrre frutta, pesce e verdura in contesto urbano

      di Silvia Marzialetti

      I sistemi saranno realizzati su scala prototipale e dimostrativa, poi le sperimentazioni proseguiranno nel sottosuolo della città di Napoli, in una cavità della Galleria Borbonica

    28. Imprese 06 Novembre 2025

      Alimentare: cresce il fatturato di Arpa Lieviti, nei primi nove mesi più 12%

      di G.d.O.

      L’azienda di lieviti artigianali per imprese dolciarie ha raggiunto quota 4,4 milioni di euro. Buone performance su tutti i canali, dall’horeca al professionale,...

    29. Politiche Agricole 05 Novembre 2025

      Vino: col Pacchetto Ue semplificazioni e più flessibilità ma anche espianti e distillazioni

      di G.d.O.

      Le misure approvate dalla commissione Agricoltura dell’Europarlamento. Soddisfatta Federvini. Per l’Uiv l’apertura a misure anticrisi è un «ritorno al passato»

    30. Filiere 05 Novembre 2025

      Cereali, altri 10 milioni per rafforzare la produzione nazionale di grano duro

      di R.A.

      Dalla Stato-Regioni ok al decreto che raddoppia la dote 2025 per incentivare la sottoscrizione di contratti di filiera triennali. Nell’ultimo biennio stanziati 52 milioni

    31. Imprese 05 Novembre 2025

      Rovagnati: fatturato 2024 stabile a 320 milioni, +5% nei primi otto mesi 2025

      di Silvia Marzialetti

      In particolare, quest’anno, lo sviluppo è trainato dalla Grande distribuzione, coN un aumento del +7% rispetto al 2024. Segnali importanti dal mercato...

      • Settimana
      • Mese
      • Personalizza

    — Analisi

    Politiche Agricole

    Nuovo record dei sussidi agricoli globali ma cala l’incidenza sui redditi

    di L.F.

    L’Ocse stima una media annuale di aiuti pubblici al settore di 842 miliardi di dollari negli ultimi tre anni. Il peso sul valore della produzione è sceso dal 17% al 14%

    Newsletter quotidiana

    Daily Brief

    Il servizio gratuito per essere aggiornati ogni mattina su tutte le principali novità.

    Iscriviti Gratis!

    Privacy policy | Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie | ISSN 2611-3821 | Accessibilità

    Time Machine
    Settimana
    Mese
    Personalizza
  • Cerca per data