Imprese
Syngenta, nel primo trimestre 2025 fatturato oltre quota 6,4 miliardi
di R.A.
Le vendite della multinazionale svizzera dell'agochimica controllata dal colosso cinese ChemChina sono cresciute del 3% al netto dell'effetto cambi
Hai filtrato per Imprese
di R.A.
Le vendite della multinazionale svizzera dell'agochimica controllata dal colosso cinese ChemChina sono cresciute del 3% al netto dell'effetto cambi
di S.Mar..
«Si tratta del secondo risultato più significativo nella storia della Fondazione, dopo l'avanzo ottenuto nel 2021», afferma il presidente Giorgio Piazza
di R.A.
La nomina nel settore della protezione delle colture, comparto chiave per il business della multinazionale tedesca dell'agrochimica, sarà operativa dall'1 luglio
di R.A.
Gli accordi finalizzati a promuovere la formazione, la ricerca e la tutela ambientale con azioni congiunte per il monitoraggio del territorio e la prevenzione delle frodi
di G.d.O.
In catalogo 7mila etichette di 2mila produttori con l'obiettivo di arrivare entro l'anno a quota 10mila. Presto lo sbarco anche in Francia, Svizzera, Germania, Spagna e Regno Unito
di S.Mar.
Nel cda, oltre al presidente Angelo Mastrolia, Giuseppe e Benedetta Mastrolia; Stefano Cometto, Valentina Montanari, Eric Sandrin e Maria Cristina Zoppo
di R.A.
Approvato il bilancio di esercizio dell'Istituto che punta sulle aree del sostegno ai giovani, rafforzamento d'impresa e innovazione tecnologica dell'agricoltura
di G.d.O.
Giro d'affari a quota 700 milioni (+2,2%). Cala il numero di allevatori ma il settore resta un presidio importante per il territorio. Prezzo del latte a 67,63
di Silvia Marzialetti
Le vendite a insegna raggiungono i 5.736 milioni di euro e risultano così in crescita di 9 milioni di euro rispetto al 2023, a fronte di una riduzione del perimetro operativo
di G.d.O.
La 117ma edizione dal 4 al 7 febbraio 2026 per evitare sovrapposizioni con la cerimonia di chiusura dei Giochi a Verona. Spazio a meccanica, zootecnia, colture specializzate e innovazione
di S.Mar.
L'operazione consente alla società di private equity fondata da Andrea Bonomi di sfruttare l'esperienza nei settori degli integratori alimentari e dei dispositivi medici
di G.d.O.
Si punta a mettere in produzione 150mila piante per una produzione di insalata di oltre 21 tonnellate con minore uso di acqua, fertilizzanti e pesticidi e meno emissioni
di L.F.
Nel primo trimestre corre il mercato dell'usato e cresce l'età media del parco macchine. Federunacoma: impatto su produttività e sicurezza, male anche l'export
di Silvia Marzialetti
L'azienda britannica si è aggiudicata l'esclusiva per la distribuzione dell'uovo veg in Ue e Uk. L'ok dell'Efsa nel 2021 ai prodotti derivati da fagiolo mungo ha aperto il mercato
di Silvia Marzialetti
A partire dal prossimo anno i Nutella Biscuits saranno prodotti anche lì. E' la prima volta che la produzione del celebre biscotto di Alba varca il confine di Balvano (Potenza)
di G.d.O.
Il gruppo guidato da Lamberto Frescobaldi diventa socio di minoranza dell'azienda fondata da Marco de Grazia, una delle etichette più conosciute dell'emergente Etna Doc
di R.A.
L'annuncio durante l'assemblea dei soci a Bologna che ha rinnovato il consiglio direttivo chiamato a eleggere il presidente per i prossimi tre anni
di Silvia Marzialetti
Circa 30 mila tonnellate di kiwi commercializzate. Il kiwi a polpa gialla resta il perno della produzione, con oltre 22 mila tonnellate di prodotto immesso sul mercato tra convenzionale e bio
di S.Mar.
La multinazionale alimentare Usa nata dalla scissione della Kraft vuole diventare la Regina del cioccolato entro il 2030
di G.d.O.
L'Italia resta saldamente il primo mercato ma cresce anche l'apprezzamento internazionale. Primo mercato estero la Germania, seguita dal Regno Unito
di Vincenzo Rutigliano
Nato da Olitalia, Lab Service Analytica e Università di Bologna consente di affiancare il panel test dell'azienda nella validazione dei campioni. Possibile l'adozione anche in fase di controllo
di Silvia Marzialetti
Al Cdm di stasera sarà presentato un collegato alla legge di Bilancio volto a garantire ancora meglio il sistema Italia da condotte fraudolente
di G.d.O.
Nonostante i dazi in crescita (+5%) anche i buyer americani. Bene Vinitaly and The City con 50mila tagliandi staccati. Grande interesse Vinitaly Tourism e gli spazio dedicati ai vini NoLo
di G.d.O.
Anna Cane: sono alla base del successo ma anche della resilienza del nostro settore ma sono figure create «in house», è necessario creare un percorso formativo codificato
di S.Mar.
Il presidente dopo il confronto a Palazzo Chigi con la premier. «Oltre 3 miliardi di euro di danni tra mancate vendite, stoccaggi, perdita di quote di mercato»
di Silvia Marzialetti
Nasce un maxipolo dei salumi da 1,1 miliardi di euro che - stando al piano industriale - diventeranno 1,5 miliardi nell'arco di cinque anni
di S.Mar.
«Siamo molto preoccupati. Occorre una risposta univoca da parte dell'Europa che favorisca un negoziato positivo, per tutelare la filiera e sminare eventuali controdazi»
di S.Mar.
Oltre 1.400 espositori, presenza internazionale al 40%, 1500 top buyer da tutto il mondo. Healthy food è la novità di quest'anno con esperti, chef e testimonial
di Silvia Marzialetti
«Se si aprono nuove opportunità valutiamole, ma non possiamo rinunciare al mercato americano». Prime stime Ice su impatto agroalimentare: 12 miliardi di euro
di Radiocor
Sciotti: nonostante i trend di consumo negativi abbiamo fronteggiato la contrazione dei volumi concentrandoci su vini di alta gamma