• Abbonati
  • Accedi
    Recupera password
    Sei un nuovo utente? Registrati
  • Quotidiano Agrisole – Il Sole 24 Ore
    Il Sole 24 Ore
    • Home
    • Quesiti
    • In Borsa
    • Preferiti
    • Time Machine
    Filtri
    • Politiche agricole
    • Regioni
    • Ambiente
    • Filiere
    • Imprese
    • Leggi e fisco
    • Mercati
    1. Mercati 24 Marzo 2023

      Pechino riapre le porte all'import di carni bovine dal Brasile dopo il caso di mucca pazza

      di G.C.

      Le vendite sul mercato cinese incidono per il 40% sul totale per il primo esportatore mondiale di settore con 13 miliardi di dollari. L'inflazione taglia i consumi in Europa

    2. Leggi e Fisco 24 Marzo 2023

      Fisco: con la riforma fiscale l'agricoltura punta a stabilizzare l'esenzione Irpef

      di Elettra Bandi

      Difficoltà sui crediti di imposta. Al debutto nel sistema la vertical farming e le colture idroponiche, oltre all'attività di sequestro di carbonio svolta dagli agricoltori

    3. Imprese 24 Marzo 2023

      Agritech, Intesa San Paolo lancia con Talent garden la call per Ideas2Grow

      di Silvia Marzialetti

      Scade il 23 aprile ed è aperta a studenti e neolaureati di Puglia Molise e Basilicata per valorizzare nuove idee imprenditoriali in un territorio a forte tradizione agricola

    4. Filiere 24 Marzo 2023

      Xylella: in Puglia partono i sovrainnesti per salvare la Piana degli Ulivi Monumentali

      di Vincenzo Rutigliano

      Nel Brindisino un primo lotto di cento piante nelle quali è stata innestata la cultiva resistente Leccino. Coldiretti: dal 2013 in Puglia danni per 1,6 miliardi

    5. Politiche Agricole 23 Marzo 2023

      Pronta l'attivazione della riserva anticrisi Pac per i paesi colpiti dal boom dell'import

      di G.C.

      La Commissione ha presentato la proposta che sblocca 57 milioni a favore di Polonia, Romania e Bulgaria dopo il crollo dei prezzi dei cereali dovuto al raddoppio degli arrivi da Kiev

    6. Politiche Agricole 23 Marzo 2023

      Via libera ai quattro decreti per la messa in commercio delle farine di insetti

      di Giorgio dell'Orefice

      I provvedimenti firmati dai ministri Lollobrigida, Urso e Schillaci prevedono etichettatura chiara e scaffalatura dedicata nella Gdo. Lollobrigida: informare per assicurare libertà...

    7. Filiere 23 Marzo 2023

      Pomodoro da industria, Tavolo Nord-Italia: «Ignorati dai trasformatori»

      di Silvia Marzialetti

      La parte che rappresenta tutte le organizzazioni dei produttori e dalle rappresentanze sindacali di settore (Coldiretti, Confagricoltura e Cia) respinge le accuse di speculazione

    8. Filiere 23 Marzo 2023

      Pasta, nel 2022 l'export sale a 2,4 milioni di ton per un valore di 3,7 miliardi di euro

      di S. Mar.

      Riccardo Felicetti, Unione italiana Food: «Il prodotto gode all'estero di tanto successo: merito del sapere fare dei pastai italiani»

    9. Filiere 22 Marzo 2023

      Vinitaly: dal 2 aprile a Verona con 4.400 aziende e oltre mille top buyer da 68 paesi

      di G.d.O.

      Presentata la 55esima edizione. Lollobrigida: nello spazio Masaf due tele di Caravaggio e Reni su Bacco. Via alla controinformazione per spiegare che il vino non è solo alcol

    10. Politiche Agricole 22 Marzo 2023

      Green Deal, Filiera Italia attacca Bruxelles: affermazioni gravissime sull'agricoltura

      di R.A.

      Scordamaglia contesta l'approccio «punitivo» espresso dalla rappresentante della Commissione durante il dibattito sul regolamento per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

    11. Mercati 22 Marzo 2023

      Mele, stock ai minimi ma la redditività è penalizzata da prezzi bassi ed extracosti

      di L.F.

      Esportazioni in flessione nonostante gli acquisti dal Sudamerica. Produttori preoccupati per la strategia Ue sui fitosanitari che rischia di ridurre ancora produttività e redditi

    12. Imprese 22 Marzo 2023

      Barilla celebra 25 anni delle Gocciole Pavesi, i biscotti più venduti in Italia

      di R.A.

      Oltre 48 milioni di confezioni vendute nel 2022 con un fatturato che supera i 110 milioni. In arrivo la nuova campagna di comunicazione e packaging "capovolto"

    13. Politiche Agricole 21 Marzo 2023

      Consiglio Ue: compensare le ricadute dell'import di cereali dall'Ucraina

      di G.C.

      Gli arrivi da Kiev sono raddoppiati facendo crollare i prezzi negli Stati confinanti. Bruxelles propone un prelievo di 55 milioni dalla riserva Pac per sostenere i redditi

    14. Filiere 21 Marzo 2023

      Cassazione: non c'è confusione tra Pecorino romano Dop e Cacio Romano

      di G.d.O.

      Respinto il ricorso del Consorzio, i due nomi possono coesistere sul mercato. Origin Italia: un attacco al sistema delle denominazioni giunto all'interno dei confini nazionali

    15. Filiere 21 Marzo 2023

      Parmigiano reggiano Dop: vendite 2022 a più 2,3% meglio ancora l'export (+3%)

      di G.d.O.

      Positivi i dati economici 2022: l'incidenza dell'export sul fatturato giunta a quota 47%. Prezzo medio a 10,65 euro al chilo. Bertinelli: bene anche il 2023, il...

    16. Ambiente 21 Marzo 2023

      Acqua, nel 2021 misure di razionamento in quindici Comuni (anche al Nord)

      di Silvia Marzialetti

      Secondo l'Istat erano undici nel 2020. Nella distribuzione perdite pari al 42,2% dei volumi: potrebbero soddisfare le esigenze di oltre 43 milioni di persone per un anno

    17. Filiere 21 Marzo 2023

      Grano: arrivata a Mombasa la quinta nave inviata dall'Ucraina

      di Silvia Marzialetti

      Trasporta 30mila tonnellate di prodotto e rientra programma umanitario «Grain from Ukraine» di Zelensky, che punta a prevenire la carestia nei Paesi più vulnerabili dell'Africa

    18. Mercati 20 Marzo 2023

      Cereali, prorogato senza indicare scadenze l'accordo sull'export ucraino dal Mar Nero

      di R.A.

      Il compromesso annunciato da Onu e Turchia non specifica la durata ma la Russia avrebbe accettato solo un'estensione limitata a 60 giorni

    19. Regioni 21 Marzo 2023

      Il caseificio Dolcenera di Altamura porta le mozzarelle di bufala nell'aeroporto di Bari

      di Vincenzo Rutigliano

      La società regionale che gestisce lo scalo pugliese ha reso disponibile uno spazio di 40 mq nell'area imbarchi. Si venderanno anche altre prodotti tipici

    20. Filiere 20 Marzo 2023

      Pomodoro da industria, trattative ancora in stallo nel bacino del Centro-Nord

      di Silvia Marzialetti

      La parte industriale ha confermato l'impegno a riconoscere un aumento del 20% rispetto al prezzo medio del 2022, ma la parte agricola non ha accettato

    21. Filiere 20 Marzo 2023

      Tabacco: rinnovati gli accordi di filiera pluriennali a tutela del made in Italy

      di G.d.O.

      Siglati al Masaf gli accordi con Philip Morris (quinquennale) e con Bat e Jti (triennali). La Pietra: le intese danno certezze ai produttori di Umbria, Veneto,...

    22. Imprese 20 Marzo 2023

      Vino: nel portafoglio delle Tenute del Leone Alato la salentina Masseria Li Veli

      di G.d.O.

      Accordo distributivo con la cantina dei fratelli Falvo che esporta il 70% della produzione. Domini (Leone Alato): rafforziamo la nostra offerta nei segmenti Premium e Superpremium

    23. Filiere 17 Marzo 2023

      Assocarni: bene il voto contrario dell'Italia sulla direttiva Ue sulle emissioni

      di G.d.O.

      Tomei: dalla Commissione proposte green iperboliche che rischiano di minare la sovranità alimentare europea come dimostrano le difficoltà di approvvigionamento sui cereali

    24. Imprese 17 Marzo 2023

      Meat sounding: avviato l'iter del ddl per vietare i termini «bistecca» e «salsiccia»

      di G.d.O.

      Regole per evitare confusione sull'apporto nutritivo di prodotti di origine non zootecnica. Assica: «se hanno un'identità diversa dalla carne si usino anche nomi...

    25. Imprese 17 Marzo 2023

      Agrofarmaci, le potenzialità per l'Italia del mercato Usa cresciuto del 20% nel 2022

      di Claudio Notaristefano *

      I tempi di registrazione sono molto più rapidi rispetto all'Europa e a paesi come il Brasile ma l'80% della distribuzione è in mano a 5 grandi gruppi. Il nodo dei dazi

    26. Filiere 17 Marzo 2023

      Vino: l'Asti Docg a 102,7 milioni di bottiglie trainato dall'exploit in Russia (+42%)

      di G.d.O.

      Lo spumante (+11%) ha bilanciato la flessione del Moscato (-14%). Molto bene il mercato nazionale (+11%). All'estero calo di Usa e...

    27. Filiere 17 Marzo 2023

      Girasole, senza teflutrin a rischio nelle Marche una produzione che vale 40 milioni

      di Silvia Marzialetti

      Un decreto regionale subordina il sostegno pubblico derivante da uno degli ecoschemi previsti dalla Pac, al divieto di utilizzo della molecola essenziale contro l'elateride

    28. Politiche Agricole 16 Marzo 2023

      Il veto del Messico sull'import di mais Ogm mette a rischio 43 miliardi di export Usa

      di G.C.

      Il bando dovrebbe scattare nel 2024 per tutelare le varietà autoctone. Gli Stati Uniti esportano 17 milioni di tonnellate l'anno, il 20% del totale

    29. Filiere 16 Marzo 2023

      Xylella: Unaprol, a fronte di domande per 222 milioni stanziati solo 60

      di G.d.O.

      Granieri: troppi vincoli burocratici e poi serve un colpo di acceleratore sulle varietà resistenti a partire dalla totale liberalizzazione della FS17-Favolosa

    30. Filiere 16 Marzo 2023

      Confcooperative al ministro Lollobrigida: «Tutelare il made in Italy»

      di Silvia Marzialetti

      Il numero uno del Masaf: «Oggi l'Italia voterà no sulla direttiva che vuole includere la zootecnia nel campo di applicazione delle emissioni industriali»

    31. Filiere 16 Marzo 2023

      Ortofrutta: l'export tiene nel 2022, vendite a 5,3 miliardi di euro

      di S.Mar.

      Saldo positivo a 666 milioni, import in crescita (+11,7%). Mele, uva da tavola e kiwi si confermano i campioni delle nostre esportazioni

      • Settimana
      • Mese
      • Personalizza

    — Analisi

    Mercati

    Cereali, produzione globale in aumento dell'1,5% ma con meno grano e più mais

    di L.F.

    Prime stime dell'Igc sulla campagna 2023-24: frumento a 797 milioni di tonnellate (-1,8%), dato inferiore ai consumi e con stock scambi in calo. I mercati attendono l'accordo sul Mar Nero

    — Materie Prime

    Il Sole 24 Ore - Radiocor

    • RADIOCOR

      Cereali Chicago: le chiusure odierne

    • RADIOCOR

      Farine Europa: Rotterdam (2)

    • RADIOCOR

      Oli Vegetali Europa: Rotterdam chiusura (1)

    — Derivati — Ultime quotazioni

    Il Sole 24 Ore - Radiocor

    • RADIOCOR24 marzo 2023 | 20:20

      Cereali USA : Chicago CBOT intermedia

    • RADIOCOR24 marzo 2023 | 19:50

      Cereali USA : Chicago CBOT intermedia

    • RADIOCOR24 marzo 2023 | 19:20

      Cereali USA : Chicago CBOT intermedia

    — Cambi — Ultime quotazioni

    Il Sole 24 Ore - Radiocor

    • RADIOCOR

      Euro: i tassi di cambio odierni

    Newsletter quotidiana

    Daily Brief

    Il servizio gratuito per essere aggiornati ogni mattina su tutte le principali novità.

    Iscriviti Gratis!

    — Mercati

    • FTSE MIB

      25892.18

      -2.23%

      24 marzo 2023   17:35

    • Stoxx Global 1800 Food+Bever. Net Return

      1079.59

      +0.05%

      21 settembre 2018   22:14

    Listino dei titoli

    — Biblioteca

    Archivio Agrisole

    Privacy policy | Informativa estesa sull'utilizzo dei cookie | ISSN 2611-3821

    Time Machine
    Settimana
    Mese
    Personalizza
  • Cerca per data