Politiche Agricole
Così negli ultimi 10 anni sono scomparse tre milioni di aziende agricole europee
di G.C.
L'audizione del commissario Ue all'Europarlamento: solo un agricoltore su 10 ha meno di 44 anni. Troppi ritardi sulla nuova Pac
Hai filtrato per Politiche Agricole
di G.C.
L'audizione del commissario Ue all'Europarlamento: solo un agricoltore su 10 ha meno di 44 anni. Troppi ritardi sulla nuova Pac
di R.A.
Plafond di 60 milioni per la misura "Generazione Terra", il nuovo strumento fondiario che prevede finanziamenti trentennali fino al 100% del costo
di R.A.
Con lo stop ai dazi spedizioni aumentate dell'80% a 9 miliardi. Il Consiglio Ue: rafforzare i corridoi di solidarietà e il ruolo dell'agricoltura nelle strategie ambientali
di G.d.O.
Ad annunciarlo a margine del Consiglio Ue il ministro Lollobrigida che ha incontrato i colleghi spagnolo e francese. Il documento verrà sottoscritto anche da altri paesi
di R.A.
La Fnsea annuncia nuove manifestazioni a Parigi contro il divieto ai concianti che rischia di compromettere la bieticoltura. Da Cristal Union bonus ai fornitori per garantire la produzione
di R.A.
L'iniziativa sostenuta da un ampio numero di partner Ue sarà discussa al Consiglio agricolo del 30 gennaio, dopo lo stop della Commissione a nuovi finanziamenti
di G.d.O.
Aumenta la quota riservata alle associazioni di categoria che passa da 14mila a 22mila unità. Coldiretti: rendere strutturale la norma: Confagri: semplificare l'iter burocratico
di Radiocor
Intesa sul progetto che indica le tipologie di coperture e i limiti di indennizzo. Misure per favorire l'assicurabilità in aree a scarsa adesione. Obiettivo copertura minima per 700mila imprese
di R.A.
Il Governo ha confermato il divieto dopo la pronuncia della Corte Ue. Grande preoccupazione tra i bieticoltori. E' allarme costi anche per il settore cerealicolo e la zootecnia
di R.A.
L'iniziativa a margine delle celebrazioni per i 60 anni del Trattato dell'Eliseo. Linea comune anche su etichettatura, tagli ai fitofarmaci e tutela delle foreste
di G.C.
La proposta di direttiva della Commissione sulle emissioni industriali estende da 50mila a 185mila aziende il campo di applicazione. Il 30 confronto con i ministri agricoli Ue
di G.C.
L'agenda europea del secondo semestre anticipata da Madrid nel corso del vertice bilaterale con la Francia. Siglata un'alleanza su Pac e accordi commerciali
di R.A.
L'intervento del commissario Ue all'Agricoltura alla "Settimana Verde" di Berlino. Lollobrigida: serve una strategia globale per definire gli obiettivi delle politiche agricole
di R.A.
Gli Stati membri non possono aggirare le restrizioni all'uso di sementi trattate, secondo una sentenza su un caso in Belgio. I potenziali effetti in Francia, primo produttore di zucchero
di R.A.
Il commissario Ue annuncia l'anticipo al 2023 della proposta sulla revisione di medio termine sul bilancio 2021-27. Energia e fertilizzanti assorbono un quarto dei costi agricoli
di G.d.O.
Audizione alle Commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senaro: rinnovare gli incentivi per le colture arboree pluriennali. Attenzione alle scadenze sui fitosanitari e macchine agricole
di S.Mar.
«Etichettatura del vino e Nutriscore rappresentano una deriva pericolosa che noi vogliamo fermare perché non distingue fra consumo e abuso»
di G.C.
Ma a Berlino è scontro nel governo sulla misura destinata ai soli ortofrutticoli mentre Madrid ha già annullato l'imposta anche su pane, farina, latte e uova
di L.F.
Prime stime Eurostat: aumento del 13,3% (+13,7 in Italia) spinto da prezzi e sussidi. Primato alla Germania con +66%, Francia +24%. In 10 anni rialzo del 40%
di G.d.O.
La misura prevista dal Pnrr riserva 100 milioni al restyling frantoi oleari. Da chiarire la ripartizione delle risorse tra regioni. Lollobrigida: avanti senza condizionamenti ideologici
di G.C.
Il 30 gennaio confronto tra i ministri Ue sulla crisi dei mercati agricoli mentre si moltiplicano le iniziative nazionali di sostegno ai produttori
di G.d.O.
Via libera Ue alla normativa proposta da Dublino. In etichetta "l'alcol provoca malattie del fegato e tumori". Coldiretti: un attacco alla leadership del vino made in Italy
di G.C.
Budget complessivo per il 2023 di 186 milioni. Tra questi 28 milioni per prodotti Dop e biologici. A seguire con 19 milioni i prodotti ortofrutticoli freschi alle prese con consumi in calo
di R.A.
Sotto i riflettori anche l'entrata in vigore della nuova Pac. Sul tavolo la riforma delle Ig e il dibattito sulle tecniche di evoluzione assistita per il miglioramento genetico
di G.d.O.
Il decreto ministeriale prevede la prosecuzione del sostegno base al reddito degli agricoltori (1,67 miliardi) e del processo di convergenza. Al via anche gli eco schemi
di R.A.
La richiesta approvata dal Consiglio Energia: mancano dati sul possibile incremento delle importazioni agroalimentari e serve flessibilità applicativa. E' allarme produttivo in Germania
di Alessio Romeo
Il compromesso raggiunto al Consiglio europeo sblocca le transazioni relative al commercio agroalimentare per non aggravare la crisi e «combattere l'insicurezza alimentare»
di G.C.
Il Consiglio Ue chiede alla Commissione un nuovo studio d'impatto sulla riduzione del 50% entro il 2030. Dimezzato il fermo pesca
di G.d.O.
L'annuncio del ministro Lollobrigida: autorizzate le imbarcazioni che non avevano ancora raggiunto la quota 2022 al momento della chiusura nello scorso settembre
di S.Mar.
«L'elemento centrale della nostra forza è la qualità, noi siamo una superpotenza della qualità, tutto ciò che non è delocalizzabile, che è legato al territorio e al nostro modello produttivo, rende i...