Regioni
Ristori: in Toscana risorse per 19,5 milioni Domande entro il 25 gennaio
L'aiuto sarà concesso nella forma di contributo a fondo perduto e avrà un importo di 2.500 euro, a condizione che si dimostri un calo del fatturato di almeno il 40%
Hai filtrato per Regioni
L'aiuto sarà concesso nella forma di contributo a fondo perduto e avrà un importo di 2.500 euro, a condizione che si dimostri un calo del fatturato di almeno il 40%
di F.B.
Le risorse a disposizione ammontano a oltre 800mila euro e la domanda di sostegno può essere presentata sul portale Sian fino al 30 giugno 2021
di F.B.
Aperti 3 nuovi bandi del piano di sviluppo rurale. Per il turn over agricolo contributo a fondo perduto di 40mila euro, cofinanziate fino al 60% le spese per la trasformazione e commercializzazione
Previsti 21, 3 milioni per il comparto, su 40 milioni totali destinati a tutte le attività o imprese danneggiate dall'emergenza Covid
Fondi destinati a titolari di partita Iva e alle Mpmi appartenenti a 283 distinti codici Ateco: tra questi ristoranti, bar, gelaterie, enoteche, pasticcerie
di Francesco Cherubini
Partner del progetto gli imprenditori agricoli del territorio e gli altri soggetti pubblici e privati che si impegnano a condividere la specifica problematica di carattere ambientale
di S.Mar.
La Giunta regionale ha aggiornato la delibera dopo dieci anni. Entrano anche le cooperative sociali
di S.Mar.
Per il 2014-2020 l'ammontare totale disponibile è di 820 milioni di euro. Al momento erogati fondi a 7mila beneficiari
di Francesca Baccino
E' possibile realizzare coperture per le vasche di stoccaggio o creare strutture aggiuntive anche mobili. I contributi coprono fino al 40% dei costi con un ulteriore 10% in caso di giovani...
di Francesco Cherubini
Saranno sostenute le spese per diradamenti, rimboschimenti, avvio all'alto fusto, conversione di aree, ripristino di aree per pascoli, tutela e controllo della fauna selvatica
di Francesco Cherubini
Si punta sulla realizzazione di nuovi impianti arborei e sull'innovazione tecnologica dei frantoi. Domande entro il 31 marzo 2021
di Radiccor
Ad annunciarlo il consigliere proponente Giannini (Lega). Un provvedimento per mettere ordine in un settore cresciuto spontaneamente e che oggi conta in regione oltre mille addetti
di Francesco Cherubini
Il contributo varia da un minimo di 2.500 ad un massimo di 7 mila euro per aziende del settore bovino e da 2 mila a 6 mila euro per l'ovicaprino. Scadenza 7 dicembre
di Francesco Cherubini
Le domande di sostegno vanno presentate entro il prossimo 20 dicembre, attraverso il sito di Arcea
di Francesco Cherubini
L'Abruzzo possiede una superficie forestale di 400 mila ettari. Le domande dovranno essere presentate entro il 31 dicembre
di R.A.
Il chiarimento della Prefettura di Bologna sull'applicazione delle restrizioni all'attività venatoria. La deroga consentirà la prosecuzione dei piani di contenimento degli ungulati
di F.Ch.
Budget di 5 milioni per agriturismi e fattorie didattiche con contributi fino a 7mila euro, a cui si aggiunge un bonus per le aree del sisma. Plafond di 1,5 milioni per le aziende zootecniche....
di R.A.
Nel dettaglio 1,5 milioni circa saranno destinati alle aziende che adottano metodi sostenibili e 500mila euro per il mantenimento o la conversione al bio. La maggior parte dei fondi alla provincia di...
di Laura Viggiano
Nonostante le difficoltà legate al Covid in un anno spesi oltre 217 milioni di euro. Marzano (Confagri), forte accelerazione tra ottobre e novembre quando sono stati utilizzati 91 milioni
di R.A.
I fondi garantiscono la raccolta dati da parte dell'Arat dei capi iscritti ai Libri genealogici, e contengono le regole per la selezione delle razze e il loro utilizzo
di R.A.
Si aprono da oggi fino al 30 novembre i termini per le domande per il cofinanziamento fino al 60% (con tetto massimo di 800mila euro) dei progetti di investimento sui mercati extra-Ue
di Francesco Cherubini
La domanda per i f ondi stanziati dall'Ocm di settore dovrà essere di tipo annuale e non potrà essere riferita ad investimenti inferiori ai 20mila euro. Scadenza 16 novembre
di Francesco Cherubini
Previsti contributi a fondo perduto per chi ha subito perdite di fatturato durante il lockdown , a causa della pandemia
di Francesco Cherubini
Si potrà partecipare a più progetti con un limite massimo di contributo pubblico di 800 mila euro ciascuno. Abbassato il contributo minimo ammissibile per ciascun progetto
di Vincenzo Rutigliano
Previsti aiuti forfettari da 7mila euro per le imprese agricole e fino a 50mila per le cantine con giacenze, al 31 dicembre scorso, di almeno 500 ettolitri. Scadenza 9 novembre
di Francesco Baccino
Saranno erogati aiuti forfettari una tantum in forma di contributo in conto capitale.Le domande devono essere presentate entro l'11 novembre 2020
di Francesca Baccino
Il nuovo bando cofinanzia fino al 60% le spese per le attività sui mercati extra-Ue di associazioni e consorzi, con tetti di spesa fissati a 650mila euro e 1 milione. Scadenza 25 novembre
di Francesco Cherubini
La gara scade il 26 ottobre. Previsto un contributo una tantum per le piccole e medie imprese di trasformazione colpite dalla crisi del Covid- 19
di R.A.
Sono due i nuovi corsi biennali dedicati all'agroalimentare, finalizzati alla specializzazione nel settore della cerealicoltura e all'alta qualificazione professionale nell'ambito lattiero-caseario
di Francesco Cherubini
L'importo concesso varia da 500 euro - su una spesa ammissibile di almeno 1.667 euro - ad un massimo di 5mila euro - per una spesa ammissibile pari ad almeno 16.667 euro