Imprese
Assofertilizzanti: lo stop all’urea può dimezzare il fatturato dei cereali in Italia
G.d.O.
Nomisma: le produzioni del Bacino Padano rischiano di perdere il 45% del valore. Girelli: sono possibili alternative in grado ridurre l’impatto e salvare la produzione
                             L’urea è una commodity irrinunciabile per la produttività agricola, grazie al suo elevato contenuto di azoto, il più alto tra i fertilizzanti. In particolare per le filiere cerealicole italiane e quindi per la produzione di mais, frumento tenero e duro e riso. Per questo una messa al bando dell’urea, prevista per l’1 gennaio 2028 ...
                        
                        Il Quotidiano Agrisole è il nuovo strumento di informazione per i professionisti del settore agroalimentare. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta 
        