Mercati
Commodity agricole, retromarcia dei prezzi mentre i costi restano sotto pressione
L.F.
La Banca Mondiale stima un rallentamento del 2% nel 2026 tra surplus e fine bolla dei coloniali, anche se resta l’incognita clima. Frenata dei fertilizzanti dopo il boom (+27%) del 2025
La condizione ciclica resta negativa sui mercati mondiali delle materie prime, ad iniziare da quelle energetiche, con i dati che appaiono tutti direzionati verso un rallentamento della crescita globale. È lo scenario tratteggiato dalla Banca Mondiale nell’edizione autunnale del “Commodity market outlook”, che pronostica per i prossimi dodici mesi ...
Il Quotidiano Agrisole è il nuovo strumento di informazione per i professionisti del settore agroalimentare. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta