Mercati
Istat: cala l’insicurezza alimentare in Italia, ma ancora forti differenze tra aree
G.d.O.
Si riduce il numero di cittadini che non si alimentano a sufficienza o che non accedono a un pasto sufficientemente proteico. Maggiori difficoltà al Mezzogorno e tra i cittadini immigrati
                            Cala l’insicurezza alimentare in Italia ovvero il numero di persone che o non mangiano a sufficienza o non dispongono di alimenti sufficientemente proteici. Tuttavia, restano differenze significative tra le aree geografiche e tra i cittadini. Nel primo caso appaiono svantaggiate le regioni del Mezzogiorno, nel secondo caso si registrano condizioni ...
                        
                        Il Quotidiano Agrisole è il nuovo strumento di informazione per i professionisti del settore agroalimentare. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta