Mercati
Commodity, crisi climatica e geopolitica aumentano la volatilità dei mercati
L.F.
La Banca Mondiale “vede” un raffreddamento dei prezzi di oltre il 12% nel 2025 legato a surplus e rallentamento della domanda ma resta l’incognita delle tensioni commerciali
I mercati mondiali delle commodity si avviano verso una fase di raffreddamento, dopo anni segnati da shock, surriscaldamenti e eccezionale volatilità. È quanto emerge dall’ultimo Commodity markets Outlook pubblicato dalla Banca Mondiale, che pronostica una discesa dei prezzi globali delle materie prime, tra energetiche, agricole e industriali, di oltre il 12% nel ...
Il Quotidiano Agrisole è il nuovo strumento di informazione per i professionisti del settore agroalimentare. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta