Filiere
Lollobrigida: criminalizzare il vino fa danni molto maggiori rispetto alle tariffe
G.d.O.
Al Vinitaly confronto sui consumi con i Commissari all’Agricoltura e alla Salute, i cittadini devono essere correttamente informati
«È inutile nasconderselo, il quadro geopolitico è complesso. Tuttavia io preferisco restare ottimista. Il mondo del vino ha raggiunto risultati importanti e livelli di export mai raggiunti prima. L’Italia non ha motivo di fermarsi perché la domanda di vino e quella di vino italiano resta forte a livello mondiale. A me più ancora dei dazi preoccupa la criminalizzazione che di ...
Il Quotidiano Agrisole è il nuovo strumento di informazione per i professionisti del settore agroalimentare. L'unico firmato Il Sole 24 Ore.
Sei un nuovo cliente?
Per continuare a consultarlo in maniera gratuita* per quattro settimane attiva subito la promozione.
* È possibile attivare la promozione una sola volta